POLITICA PER LA QUALITA’

Politica per la Qualita’

L’obiettivo primario della nostra Azienda é la soddisfazione dei nostri Clienti e delle altre parti interessate (dipendenti, fornitori, ambiente esterno), in conformità alle loro esigenze ed aspettative. Il Sistema Qualità aziendale deve pertanto diventare, oltre che un fondamentale strumento di gestione interno, il mezzo con il quale documentare e dimostrare quanto fatto per garantire la qualità dei prodotti e dei processi interni, nonché per permetterne il miglioramento continuo.

 

Pertanto, noi riteniamo indispensabili i seguenti obiettivi:

  • ottemperare alle disposizioni del DECRETO 22 settembre 2020, n. 188, allo scopo di assicurare che il prodotto abbia i requisiti previsti e che tali requisiti siano mantenuti fino alla consegna al cliente;
  • rispondenza del nostro prodotto e del nostro servizio complessivo ai requisiti specificati dal Cliente, a quelli impliciti in funzione dell’utilizzo specificato e delle norme cogenti nonché dei regolamenti applicabili al nostro settore di attività;
  • perseguimento verso il miglioramento continuo e l’ottimizzazione dell’organizzazione e dei processi produttivi e gestionali, per ridurre ove possibile gli sprechi di mezzi e risorse;
  • collaborare col cliente, nella definizione del prodotto e nelle modalità di servizio, per acquisirne la fiducia, frutto di un reciproco scambio di esperienze;
  • acquisire nell’intera organizzazione sempre più familiarità con le procedure e le attività del Sistema Qualità, garantendo che la Politica Aziendale sia compresa ed attuata a tutti i livelli;

 

Per realizzare questi intenti riteniamo importante:

  • il rispetto di obblighi imposti da autorizzazioni o permessi rilasciati dalle autorità preposte;
  • effettuare e riesaminare l’analisi del contesto definendo le parti interessate rilevanti per Sistema di Gestione e i requisiti di tali parti interessate che influiscono sul Sistema di Gestione;
  • determinare azioni per affrontare rischi e opportunità allo scopo di fornire assicurazione che il SGQ possa conseguire i risultati attesi, accrescere gli effetti desiderati prevendo e riducendo gli effetti indesiderati e conseguire il miglioramento.
  • mantenere attivo un Sistema di Gestione per la Qualità certificato da un ente terzo accreditato in accordo alla Norma UNI EN ISO 9001:2015 che garantisca il controllo del processo di produzione e rogazione dei servizi;
  • pianificare incontri periodici la Direzione, per la definizione ed il riesame degli obiettivi di miglioramento della Qualità;
  • la creazione, sviluppo e supporto di un Responsabile di Gestione della Qualità (RSGQ), al fine di garantire la gestione del Sistema Qualità;
  • tenere sotto controllo gli indicatori di prestazione dei processi per prevenire e rimuovere le cause di problemi segnalati;
  • fissare periodicamente nuovi obiettivi per gli indicatori e riesaminare periodicamente la nostra Politica della Qualità per accertarne la continua idoneità;
  • utilizzare fornitori qualificati che siano in grado di assicurare una produzione a Qualità costante e valutarli periodicamente per garantirne la adeguatezza;
  • attuare una continua e decisa attività di sensibilizzazione nei confronti del personale interno per garantire comportamenti adeguati ai requisiti del Sistema Qualità;
  • la sorveglianza della Qualità (da attuare sulla base di Audit interni, controllo del processo, analisi di dati, ecc), per garantire che quanto specificato nella Politica e dal sistema di documentazione per la Qualità sia attuato con efficacia.

La Direzione Generale, in collaborazione con il Responsabile del Sistema di Gestione della Qualità, riesamina periodicamente gli indicatori di prodotto, processo e servizio per valutare l’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità e il loro impatto sulla soddisfazione del Cliente.

 


 

Quality Policy

The primary objective of our company is the satisfaction of our customers and other interested parties (employees, suppliers, external environment), in accordance with their needs and expectations. The company Quality System must therefore become, in addition to a fundamental internal management tool, the means with which to document and demonstrate what has been done to guarantee the quality of products and internal processes, as well as to allow continuous improvement.

 

Therefore, we consider the following objectives indispensable:

  • comply with the provisions of the DECREE of 22 September 2020, n. 188, in order to ensure that the product has the required requirements and that these requirements are maintained until delivery to the customer;
  • compliance of our product and our overall service with the requirements specified by the Customer, with those implied according to the specified use and with the mandatory standards as well as with the regulations applicable to our sector of activity;
  • pursuit of continuous improvement and optimization of the organization and production and management processes, to reduce where possible the waste of means and resources;
  • collaborate with the customer, in the definition of the product and in the methods of service, to acquire their trust, the result of a mutual exchange of experiences;
  • acquire increasingly familiar throughout the organization with the procedures and activities of the Quality System, ensuring that la Politica Aziendaleit is understood and implemented at all levels;

 

To achieve these goals, we believe it is important to: 

  • compliance with the obligations imposed by authorizations or permits issued by the competent authorities;
  • perform and review the context analysis by defining relevant stakeholders for the Management System and the requirements of those stakeholders that affect the Management System;
  • determine actions to address risks and opportunities in order to provide assurance that the QMS can achieve the intended results, enhance the desired effects by preventing and reducing the undesirable effects and achieve the improvement.
  • maintain an active Management System by la Qualitàcertificate from a third party accredited in accordance with the UNI EN ISO 9001:2015 standard which guarantees control of the production process and provision of services;
  • plan periodic meetings with the Management, for the definition and review of the Quality improvement objectives;
  • the creation, development and support of a Quality Management Manager (RSGQ), in order to guarantee the management of the Quality System;
  • monitor process performance indicators to prevent and remove the causes of reported problems;
  • periodically set new objectives for the indicators and periodically review our Quality Policy to ensure its continued suitability;
  • use qualified suppliers who are able to ensure constant quality production and periodically evaluate them to ensure their adequacy;
  • implement a continuous and decisive awareness-raising activity towards internal personnel to ensure behavior appropriate to the requirements of the Quality System;
  • Quality surveillance (to be implemented on the basis of internal audits, process control, data analysis, etc.), to ensure that what is specified in the Policy and by the documentation system la Qualitàis implemented effectively.

The General Management, in collaboration with the Quality Management System Manager, periodically reviews the product, process and service indicators to evaluate the effectiveness of the Management System la Qualitàand their impact on customer satisfaction.